filtri attivi
Risultati ricerca
Losey Joseph 30 novembre 1971
archivio
1 c. b. 9B/1, fasc. 79
Leggi di più
+
+
Lettera dattiloscritta in inglese
L'avventura. Materiale non montato [1960]
archivio
1 rulliannotazioni: Positivo scena su supporto safety/acetato Cineteca di Bologna WB.03.06.c.ANT
Tecnicamente dolce. Sceneggiatura completa [1973]
archivio
129 cc.annotazioni: Cc. numm. 1-128. C. 11 in due copie. Cc. 106 e 107 risultano invertite b. 8B/2, fasc. 5
Leggi di più
+
+
Sceneggiatura completa dattiloscritta.
Sulla coperta si legge in matita: "Tecnicamente dolce"
Sulla coperta si legge in matita: "Tecnicamente dolce"
Maschera e il volto (La) [1942]
archivio
2 fotografie
dimensioni: 205x270cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-2 b. 3E/16, fasc. 153
dimensioni: 205x270cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-2 b. 3E/16, fasc. 153
Leggi di più
+
+
Fotografie del film di Camillo Mastrocinque
Osservazioni sulla sceneggiatura di "Zabriskie Point" [1968 - 1970]
archivio
7 cc.annotazioni: Cc. numm. 1-7 b. 8C/6, fasc. 51C
Leggi di più
+
+
Osservazioni anonime su di una stesura della sceneggiatura di "Zabriskie Point". Lo stile della scrittura e le espressioni usate, così come la macchina da scrivere impiegata, farebbero escludere che si tratti di Harrison Starr. Le osservazioni vertono in generale sulla qualità dei dialoghi e sulla credibilità di alcune situazioni, e in particolare esprimono dei dubbi sul fatto che non venga mostrato il background di Mark, e sulla caratterizzazione un po' superficiale e contraddittoria del movimento studentesco, che chi scrive mostra di conoscere molto bene. Tra i tagli proposti dal revisore ci sono le scene dell'incontro tra Daria e il fratello (presenti in bozza in 8C51Avi-xii) e dei monologhi di Mark sulle armi e sui nativi americani (presenti in 8C50F).
7 fogli marchiati "25% Cotton Fox River Bond" (leggermente differenti da quelli di 8C50G) dattiloscritti con macchina non identificata. I fogli erano spillati insieme, e a partire dal secondo foglio sono numerati da 2 a 7. vedi scheda film
7 fogli marchiati "25% Cotton Fox River Bond" (leggermente differenti da quelli di 8C50G) dattiloscritti con macchina non identificata. I fogli erano spillati insieme, e a partire dal secondo foglio sono numerati da 2 a 7. vedi scheda film
L'eclisse. Foto di Michelangelo Antonioni [1962]
archivio
3 fotografiecromatismo: b/nannotazioni: Formati vari (fott. 2 185x240, fot. 1 240x355). Fotografie numm. 1-3 b. 6A/37, fasc. 5
Leggi di più
+
+
Il fascicolo raccoglie foto di Michelangelo Antonioni sul set con Alain Delon e Monica Vitti e ad una cena/presentazione con gli attori.
Una delle fotografie reca sul retro l'indicazione: "Service de presse Artistes Associés ANJou 45-90" vedi scheda film
Una delle fotografie reca sul retro l'indicazione: "Service de presse Artistes Associés ANJou 45-90" vedi scheda film
[Proietti] Norberto febbraio 1984
archivio
5 cc. b. 9A/1, fasc. 36
Leggi di più
+
+
Presentazione dattiloscritta del pittore Norberto Proietti
Oltre l'amore [1940]
archivio
7 fotografie
dimensioni: 240x290cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-7 b. 3E/9, fasc. 68
dimensioni: 240x290cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-7 b. 3E/9, fasc. 68
Leggi di più
+
+
Fotografie del film di Carmine Gallone
Bosco sacro (Il) [1939]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 21x27cromatismo: b/n b. 3E/36, fasc. 812
dimensioni: 21x27cromatismo: b/n b. 3E/36, fasc. 812
Leggi di più
+
+
Fotografia del film di Léon Mathot
Riflessione sul rapporto tra i registi cinematografici e i soggetti altrui s.d.
archivio
1 c. b. 8D/3, c. 231
Leggi di più
+
+
M.A. sostiene che sia inutile inviare dei soggetti ai registi cinematografici. Il frammento è stato inserito in "Correzioni bozze stesura non definitiva di prefazione a Sei film" (8C62), pag. 18 (conforme).
Frammento di pagina dattiloscritta con Lettera 22 a inchiostro rosso su carta molto ingiallita e incollato su foglio A4.
Frammento di pagina dattiloscritta con Lettera 22 a inchiostro rosso su carta molto ingiallita e incollato su foglio A4.
Romana (La) [1954]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 205x255cromatismo: b/n b. 3E/18, fasc. 211
dimensioni: 205x255cromatismo: b/n b. 3E/18, fasc. 211
Leggi di più
+
+
Fotografia del film di Luigi Zampa
Blow up. Sopralluoghi [1966]
archivio
20 fotografie
dimensioni: 200x260cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-20 b. 6A/59, fasc. 1
dimensioni: 200x260cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-20 b. 6A/59, fasc. 1
De Sica Vittorio & ignota [p.m. sec. XX]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 160x230cromatismo: b/n b. 3E/35, fasc. 727
dimensioni: 160x230cromatismo: b/n b. 3E/35, fasc. 727
Leggi di più
+
+
Fotografia degli attori italiani
Furia [1936]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 200x255cromatismo: b/n b. 3E/14, fasc. 126
dimensioni: 200x255cromatismo: b/n b. 3E/14, fasc. 126
Leggi di più
+
+
Fotografia del film di Fritz Lang
Appunti di regia e sceneggiatura per "Le amiche" [1955]
archivio
16 cc.annotazioni: Cc. numm. 1-16 (numerazione apposta in sede di descrizione) b. 8C/5, fasc. 42D
Leggi di più
+
+
Appunti per regia o sceneggiatura de "Le amiche". Gli appunti presentano spesso indicazioni molto precise riguardo la scala delle inquadrature, ed è probabile siano stati scritti durante le riprese. Otto fogli si riferiscono a scena sulla spiaggia.
16 fogli di taccuino a carta molto spessa formato 26x21,5cm con strappo sul bordo laterale. Sono manoscritti a penna blu e matita, in genere su un solo verso, occasionalmente su entrambi. Due fogli sono intonsi. Varie indicazioni con numeri di scene o nomi di personaggi. vedi scheda film
16 fogli di taccuino a carta molto spessa formato 26x21,5cm con strappo sul bordo laterale. Sono manoscritti a penna blu e matita, in genere su un solo verso, occasionalmente su entrambi. Due fogli sono intonsi. Varie indicazioni con numeri di scene o nomi di personaggi. vedi scheda film
Ferzetti Gabriele [p.m. sec. XX]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 125x175cromatismo: b/n b. 3E/26, fasc. 648
dimensioni: 125x175cromatismo: b/n b. 3E/26, fasc. 648
Leggi di più
+
+
Fotografia dell'attore italiano
Zavoli Sergio 06 gennaio 1982
archivio
1 c. b. 9A/1, fasc. 9
Leggi di più
+
+
Minuta dattiloscritta su la realizzazione di "San Francesco"
Sepolcro indiano [1937]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 240x300cromatismo: b/n b. 3E/8, fasc. 47
dimensioni: 240x300cromatismo: b/n b. 3E/8, fasc. 47
Leggi di più
+
+
Fotografia del film di Richard Eichberg ritraente La Lana
Neufeld Massimiliano [p.m. sec. XX]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 100x145cromatismo: b/n b. 3E/27, fasc. 791
dimensioni: 100x145cromatismo: b/n b. 3E/27, fasc. 791
Leggi di più
+
+
Fotografia del regista
Michelangelo Antonioni : Storia di un autore. Copia lavoro [1966]
archivio
1 rulliannotazioni: Positivo scena su supporto safety/acetato
mascherino: 1 : 1,33 Cineteca di Bologna WB.02.11.c.ANT
mascherino: 1 : 1,33 Cineteca di Bologna WB.02.11.c.ANT
Leggi di più
+
+
Interviste a: Cesare Zavattini in casa (a matita: Zavattini); Renzo Vespignani e Tonino Guerra, entrambi nello studio del pittore (a matita: Vespignani - Guerra); Marco Ferreri. Lucia Bosè in aeroporto e foto di scena Cronaca di un amore (a matita: Bosè)
[usato tutto nel documentario]
Muto
[usato tutto nel documentario]
Muto
Riflessione sul rapporto tra la vita e il cinema s.d.
archivio
1 c.annotazioni: Carta compilata recto e verso. Facciate segnate a-b b. 8D/3, c. 210
Leggi di più
+
+
Brano mutilo sul rapporto tra la vita e il cinema: non sempre la vita ci assegna il ruolo di testimone o di protagonista, più spesso ci assegna un "ruolo di attesa". Sul retro appunti su volumi da acquistare.
Due frammenti di quadernino a quadretti incollati l'uno all'altro e scritti su entrambi i versi a penna nera. Pesanti cancellature a pennarello nero.
Due frammenti di quadernino a quadretti incollati l'uno all'altro e scritti su entrambi i versi a penna nera. Pesanti cancellature a pennarello nero.
Boomerang! [1947]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 205x255cromatismo: b/n b. 3E/18, fasc. 190
dimensioni: 205x255cromatismo: b/n b. 3E/18, fasc. 190
Leggi di più
+
+
Fotografia del film di Elia Kazan
L'eclisse. Foto di Monica Vitti. Materiale non selezionato [1962]
archivio
49 fotografie
dimensioni: 180x240cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-50 b. 6A/49, fasc. 1
dimensioni: 180x240cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-50 b. 6A/49, fasc. 1
Leggi di più
+
+
Il fascicolo raccoglie foto di Monica Vitti, tra cui foto di scena varie e foto dell'attrice sul set.
Le immagine sono copie di altre conservate nei fascicoli precedenti. vedi scheda film
Le immagine sono copie di altre conservate nei fascicoli precedenti. vedi scheda film
Non mi muovo [1943]
archivio
2 fotografie
dimensioni: 205x260cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-2 b. 3E/34, fasc. 706
dimensioni: 205x260cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-2 b. 3E/34, fasc. 706
Leggi di più
+
+
Fotografie del film di Giorgio Simonelli
Dvorak Ann [p.m. sec. XX]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 200x255cromatismo: b/n b. 3E/33, fasc. 588
dimensioni: 200x255cromatismo: b/n b. 3E/33, fasc. 588
Leggi di più
+
+
Fotografia dell'attrice americana
Terra di nessuno [1939]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 185x240cromatismo: b/n b. 3E/7, fasc. 105
dimensioni: 185x240cromatismo: b/n b. 3E/7, fasc. 105
Leggi di più
+
+
Fotografie del film di Mario Baffico
Deserto rosso. Foto di scena [1964]
archivio
50 fotografie
dimensioni: 240x360cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-50 b. 6A/53, fasc. 1
dimensioni: 240x360cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-50 b. 6A/53, fasc. 1
Leggi di più
+
+
Il fascicolo raccoglie foto di scena relative alla scena della capanna vedi scheda film
Appunti per "Identificazione di una donna" [1978 - 1982]
archivio
5 fogli cc.annotazioni: Un frammento incollato su foglio A4 segnato a. Seguono cc. 3 con facciate segnate b-g b. 8D/3, fasc. 267
Leggi di più
+
+
Sono presenti appunti vari per "Identificazione di una donna":
-8D267a. Appunto per la scena della festa e dialogo con il produttore
-8D267b. Appunto sul personaggio di Niccolò e sui dialoghi con Ida, con riferimento a Gurdjieff. --8D267d. Brano sulla difficoltà di Niccolò di trovare un personaggio femminile per il proprio soggetto
-8D267c. Appunti sul senso del mistero (con riferimento ad Einstein) e sull'astronave del finale del film
-8D267f. Brano sullo stato d'animo di Niccolò.
Tre pagine e due frammenti provenienti da taccuino a quadretti molto piccoli (lo stesso utilizzato in 8D4, 8D6, 8D7, 8D9, 8D14, 8D24, 8D172j, 8D259, 8D260, 8D261, 8D262, 8D263a-d, 8D264, 8D265, 8D266), manoscritti a penna nera e blu. I frammenti sono incollati su un foglio A4, le tre pagine sono libere e scritte su entrambi i versi. I due frammenti sono contrassegnati nell'angolo superiore destro rispettivamente dalle indicazioni "31" e "35". Le pagine sono contrassegnate nell'angolo superiore destro di una sola delle facciate dalle indicazioni "44", "45", "46". vedi scheda film
-8D267a. Appunto per la scena della festa e dialogo con il produttore
-8D267b. Appunto sul personaggio di Niccolò e sui dialoghi con Ida, con riferimento a Gurdjieff. --8D267d. Brano sulla difficoltà di Niccolò di trovare un personaggio femminile per il proprio soggetto
-8D267c. Appunti sul senso del mistero (con riferimento ad Einstein) e sull'astronave del finale del film
-8D267f. Brano sullo stato d'animo di Niccolò.
Tre pagine e due frammenti provenienti da taccuino a quadretti molto piccoli (lo stesso utilizzato in 8D4, 8D6, 8D7, 8D9, 8D14, 8D24, 8D172j, 8D259, 8D260, 8D261, 8D262, 8D263a-d, 8D264, 8D265, 8D266), manoscritti a penna nera e blu. I frammenti sono incollati su un foglio A4, le tre pagine sono libere e scritte su entrambi i versi. I due frammenti sono contrassegnati nell'angolo superiore destro rispettivamente dalle indicazioni "31" e "35". Le pagine sono contrassegnate nell'angolo superiore destro di una sola delle facciate dalle indicazioni "44", "45", "46". vedi scheda film
I tre volti (prefazione "Il provino") [1965]
archivio
8 fotografie
dimensioni: 21x27cromatismo: b/n b. 6B/3, fasc. 9
dimensioni: 21x27cromatismo: b/n b. 6B/3, fasc. 9
Leggi di più
+
+
Fotografie delle riprese (si gira) in cui è sempre ritratta Soraya. Sul retro tutte le fotografie riportano l'indicazione "Photo by Alfonso Avincola" vedi scheda film
Meyen Gertrud [p.m. sec. XX]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 180x240cromatismo: b/n b. 3E/35, fasc. 770
dimensioni: 180x240cromatismo: b/n b. 3E/35, fasc. 770
Leggi di più
+
+
Fotografia dell'attrice tedesca
L'eclisse. Frammenti o spezzoni [1962]
archivio
1 rulliannotazioni: Negativo bianco e nero scena su supporto safety/acetato Cineteca di Bologna PC.09.11.c.ANT
Montecassino [1946]
archivio
2 fotografie
dimensioni: 130x180cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-2 b. 3E/12, fasc. 169
dimensioni: 130x180cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-2 b. 3E/12, fasc. 169
Leggi di più
+
+
Fotografie del film di Arturo Gemmiti
L'eclisse. Foto di scena [1962]
archivio
50 fotografie
dimensioni: 240x360cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-50 b. 6A/43, fasc. 4
dimensioni: 240x360cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-50 b. 6A/43, fasc. 4
Leggi di più
+
+
Il fascicolo raccoglie foto di scena con immagini relative alla scena del bacio tra Monica Vitti e Alain Delon e alla scena alla Borsa di Roma. vedi scheda film
Mauri Miretta [p.m. sec. XX]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 180x240cromatismo: b/n b. 3E/29, fasc. 685
dimensioni: 180x240cromatismo: b/n b. 3E/29, fasc. 685
Leggi di più
+
+
Fotografia dell'attrice italiana
Bruce Virginia [p.m. sec. XX]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 200x255cromatismo: b/n b. 3E/33, fasc. 567
dimensioni: 200x255cromatismo: b/n b. 3E/33, fasc. 567
Leggi di più
+
+
Fotografia dell'attrice americana
Noi vivi [1942]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 210x265cromatismo: b/n b. 3E/11, fasc. 84
dimensioni: 210x265cromatismo: b/n b. 3E/11, fasc. 84
Leggi di più
+
+
Fotografie del film di Goffredo Alessandrini
Losey Joseph 30 novembre 1971
archivio
1 c. b. 9B/1, fasc. 79
Leggi di più
+
+
Lettera dattiloscritta in inglese
L'avventura. Materiale non montato [1960]
archivio
1 rulliannotazioni: Positivo scena su supporto safety/acetato Cineteca di Bologna WB.03.06.c.ANT
Tecnicamente dolce. Sceneggiatura completa [1973]
archivio
129 cc.annotazioni: Cc. numm. 1-128. C. 11 in due copie. Cc. 106 e 107 risultano invertite b. 8B/2, fasc. 5
Leggi di più
+
+
Sceneggiatura completa dattiloscritta.
Sulla coperta si legge in matita: "Tecnicamente dolce"
Sulla coperta si legge in matita: "Tecnicamente dolce"
Maschera e il volto (La) [1942]
archivio
2 fotografie
dimensioni: 205x270cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-2 b. 3E/16, fasc. 153
dimensioni: 205x270cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-2 b. 3E/16, fasc. 153
Leggi di più
+
+
Fotografie del film di Camillo Mastrocinque
Osservazioni sulla sceneggiatura di "Zabriskie Point" [1968 - 1970]
archivio
7 cc.annotazioni: Cc. numm. 1-7 b. 8C/6, fasc. 51C
Leggi di più
+
+
Osservazioni anonime su di una stesura della sceneggiatura di "Zabriskie Point". Lo stile della scrittura e le espressioni usate, così come la macchina da scrivere impiegata, farebbero escludere che si tratti di Harrison Starr. Le osservazioni vertono in generale sulla qualità dei dialoghi e sulla credibilità di alcune situazioni, e in particolare esprimono dei dubbi sul fatto che non venga mostrato il background di Mark, e sulla caratterizzazione un po' superficiale e contraddittoria del movimento studentesco, che chi scrive mostra di conoscere molto bene. Tra i tagli proposti dal revisore ci sono le scene dell'incontro tra Daria e il fratello (presenti in bozza in 8C51Avi-xii) e dei monologhi di Mark sulle armi e sui nativi americani (presenti in 8C50F).
7 fogli marchiati "25% Cotton Fox River Bond" (leggermente differenti da quelli di 8C50G) dattiloscritti con macchina non identificata. I fogli erano spillati insieme, e a partire dal secondo foglio sono numerati da 2 a 7. vedi scheda film
7 fogli marchiati "25% Cotton Fox River Bond" (leggermente differenti da quelli di 8C50G) dattiloscritti con macchina non identificata. I fogli erano spillati insieme, e a partire dal secondo foglio sono numerati da 2 a 7. vedi scheda film
L'eclisse. Foto di Michelangelo Antonioni [1962]
archivio
3 fotografiecromatismo: b/nannotazioni: Formati vari (fott. 2 185x240, fot. 1 240x355). Fotografie numm. 1-3 b. 6A/37, fasc. 5
Leggi di più
+
+
Il fascicolo raccoglie foto di Michelangelo Antonioni sul set con Alain Delon e Monica Vitti e ad una cena/presentazione con gli attori.
Una delle fotografie reca sul retro l'indicazione: "Service de presse Artistes Associés ANJou 45-90" vedi scheda film
Una delle fotografie reca sul retro l'indicazione: "Service de presse Artistes Associés ANJou 45-90" vedi scheda film
[Proietti] Norberto febbraio 1984
archivio
5 cc. b. 9A/1, fasc. 36
Leggi di più
+
+
Presentazione dattiloscritta del pittore Norberto Proietti
Oltre l'amore [1940]
archivio
7 fotografie
dimensioni: 240x290cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-7 b. 3E/9, fasc. 68
dimensioni: 240x290cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-7 b. 3E/9, fasc. 68
Leggi di più
+
+
Fotografie del film di Carmine Gallone
Bosco sacro (Il) [1939]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 21x27cromatismo: b/n b. 3E/36, fasc. 812
dimensioni: 21x27cromatismo: b/n b. 3E/36, fasc. 812
Leggi di più
+
+
Fotografia del film di Léon Mathot
Riflessione sul rapporto tra i registi cinematografici e i soggetti altrui s.d.
archivio
1 c. b. 8D/3, c. 231
Leggi di più
+
+
M.A. sostiene che sia inutile inviare dei soggetti ai registi cinematografici. Il frammento è stato inserito in "Correzioni bozze stesura non definitiva di prefazione a Sei film" (8C62), pag. 18 (conforme).
Frammento di pagina dattiloscritta con Lettera 22 a inchiostro rosso su carta molto ingiallita e incollato su foglio A4.
Frammento di pagina dattiloscritta con Lettera 22 a inchiostro rosso su carta molto ingiallita e incollato su foglio A4.
Romana (La) [1954]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 205x255cromatismo: b/n b. 3E/18, fasc. 211
dimensioni: 205x255cromatismo: b/n b. 3E/18, fasc. 211
Leggi di più
+
+
Fotografia del film di Luigi Zampa
Blow up. Sopralluoghi [1966]
archivio
20 fotografie
dimensioni: 200x260cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-20 b. 6A/59, fasc. 1
dimensioni: 200x260cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-20 b. 6A/59, fasc. 1
De Sica Vittorio & ignota [p.m. sec. XX]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 160x230cromatismo: b/n b. 3E/35, fasc. 727
dimensioni: 160x230cromatismo: b/n b. 3E/35, fasc. 727
Leggi di più
+
+
Fotografia degli attori italiani
Furia [1936]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 200x255cromatismo: b/n b. 3E/14, fasc. 126
dimensioni: 200x255cromatismo: b/n b. 3E/14, fasc. 126
Leggi di più
+
+
Fotografia del film di Fritz Lang
Appunti di regia e sceneggiatura per "Le amiche" [1955]
archivio
16 cc.annotazioni: Cc. numm. 1-16 (numerazione apposta in sede di descrizione) b. 8C/5, fasc. 42D
Leggi di più
+
+
Appunti per regia o sceneggiatura de "Le amiche". Gli appunti presentano spesso indicazioni molto precise riguardo la scala delle inquadrature, ed è probabile siano stati scritti durante le riprese. Otto fogli si riferiscono a scena sulla spiaggia.
16 fogli di taccuino a carta molto spessa formato 26x21,5cm con strappo sul bordo laterale. Sono manoscritti a penna blu e matita, in genere su un solo verso, occasionalmente su entrambi. Due fogli sono intonsi. Varie indicazioni con numeri di scene o nomi di personaggi. vedi scheda film
16 fogli di taccuino a carta molto spessa formato 26x21,5cm con strappo sul bordo laterale. Sono manoscritti a penna blu e matita, in genere su un solo verso, occasionalmente su entrambi. Due fogli sono intonsi. Varie indicazioni con numeri di scene o nomi di personaggi. vedi scheda film
Ferzetti Gabriele [p.m. sec. XX]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 125x175cromatismo: b/n b. 3E/26, fasc. 648
dimensioni: 125x175cromatismo: b/n b. 3E/26, fasc. 648
Leggi di più
+
+
Fotografia dell'attore italiano
Zavoli Sergio 06 gennaio 1982
archivio
1 c. b. 9A/1, fasc. 9
Leggi di più
+
+
Minuta dattiloscritta su la realizzazione di "San Francesco"
Sepolcro indiano [1937]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 240x300cromatismo: b/n b. 3E/8, fasc. 47
dimensioni: 240x300cromatismo: b/n b. 3E/8, fasc. 47
Leggi di più
+
+
Fotografia del film di Richard Eichberg ritraente La Lana
Neufeld Massimiliano [p.m. sec. XX]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 100x145cromatismo: b/n b. 3E/27, fasc. 791
dimensioni: 100x145cromatismo: b/n b. 3E/27, fasc. 791
Leggi di più
+
+
Fotografia del regista
Michelangelo Antonioni : Storia di un autore. Copia lavoro [1966]
archivio
1 rulliannotazioni: Positivo scena su supporto safety/acetato
mascherino: 1 : 1,33 Cineteca di Bologna WB.02.11.c.ANT
mascherino: 1 : 1,33 Cineteca di Bologna WB.02.11.c.ANT
Leggi di più
+
+
Interviste a: Cesare Zavattini in casa (a matita: Zavattini); Renzo Vespignani e Tonino Guerra, entrambi nello studio del pittore (a matita: Vespignani - Guerra); Marco Ferreri. Lucia Bosè in aeroporto e foto di scena Cronaca di un amore (a matita: Bosè)
[usato tutto nel documentario]
Muto
[usato tutto nel documentario]
Muto
Riflessione sul rapporto tra la vita e il cinema s.d.
archivio
1 c.annotazioni: Carta compilata recto e verso. Facciate segnate a-b b. 8D/3, c. 210
Leggi di più
+
+
Brano mutilo sul rapporto tra la vita e il cinema: non sempre la vita ci assegna il ruolo di testimone o di protagonista, più spesso ci assegna un "ruolo di attesa". Sul retro appunti su volumi da acquistare.
Due frammenti di quadernino a quadretti incollati l'uno all'altro e scritti su entrambi i versi a penna nera. Pesanti cancellature a pennarello nero.
Due frammenti di quadernino a quadretti incollati l'uno all'altro e scritti su entrambi i versi a penna nera. Pesanti cancellature a pennarello nero.
Boomerang! [1947]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 205x255cromatismo: b/n b. 3E/18, fasc. 190
dimensioni: 205x255cromatismo: b/n b. 3E/18, fasc. 190
Leggi di più
+
+
Fotografia del film di Elia Kazan
L'eclisse. Foto di Monica Vitti. Materiale non selezionato [1962]
archivio
49 fotografie
dimensioni: 180x240cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-50 b. 6A/49, fasc. 1
dimensioni: 180x240cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-50 b. 6A/49, fasc. 1
Leggi di più
+
+
Il fascicolo raccoglie foto di Monica Vitti, tra cui foto di scena varie e foto dell'attrice sul set.
Le immagine sono copie di altre conservate nei fascicoli precedenti. vedi scheda film
Le immagine sono copie di altre conservate nei fascicoli precedenti. vedi scheda film
Non mi muovo [1943]
archivio
2 fotografie
dimensioni: 205x260cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-2 b. 3E/34, fasc. 706
dimensioni: 205x260cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-2 b. 3E/34, fasc. 706
Leggi di più
+
+
Fotografie del film di Giorgio Simonelli
Dvorak Ann [p.m. sec. XX]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 200x255cromatismo: b/n b. 3E/33, fasc. 588
dimensioni: 200x255cromatismo: b/n b. 3E/33, fasc. 588
Leggi di più
+
+
Fotografia dell'attrice americana
Terra di nessuno [1939]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 185x240cromatismo: b/n b. 3E/7, fasc. 105
dimensioni: 185x240cromatismo: b/n b. 3E/7, fasc. 105
Leggi di più
+
+
Fotografie del film di Mario Baffico
Deserto rosso. Foto di scena [1964]
archivio
50 fotografie
dimensioni: 240x360cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-50 b. 6A/53, fasc. 1
dimensioni: 240x360cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-50 b. 6A/53, fasc. 1
Leggi di più
+
+
Il fascicolo raccoglie foto di scena relative alla scena della capanna vedi scheda film
Appunti per "Identificazione di una donna" [1978 - 1982]
archivio
5 fogli cc.annotazioni: Un frammento incollato su foglio A4 segnato a. Seguono cc. 3 con facciate segnate b-g b. 8D/3, fasc. 267
Leggi di più
+
+
Sono presenti appunti vari per "Identificazione di una donna":
-8D267a. Appunto per la scena della festa e dialogo con il produttore
-8D267b. Appunto sul personaggio di Niccolò e sui dialoghi con Ida, con riferimento a Gurdjieff. --8D267d. Brano sulla difficoltà di Niccolò di trovare un personaggio femminile per il proprio soggetto
-8D267c. Appunti sul senso del mistero (con riferimento ad Einstein) e sull'astronave del finale del film
-8D267f. Brano sullo stato d'animo di Niccolò.
Tre pagine e due frammenti provenienti da taccuino a quadretti molto piccoli (lo stesso utilizzato in 8D4, 8D6, 8D7, 8D9, 8D14, 8D24, 8D172j, 8D259, 8D260, 8D261, 8D262, 8D263a-d, 8D264, 8D265, 8D266), manoscritti a penna nera e blu. I frammenti sono incollati su un foglio A4, le tre pagine sono libere e scritte su entrambi i versi. I due frammenti sono contrassegnati nell'angolo superiore destro rispettivamente dalle indicazioni "31" e "35". Le pagine sono contrassegnate nell'angolo superiore destro di una sola delle facciate dalle indicazioni "44", "45", "46". vedi scheda film
-8D267a. Appunto per la scena della festa e dialogo con il produttore
-8D267b. Appunto sul personaggio di Niccolò e sui dialoghi con Ida, con riferimento a Gurdjieff. --8D267d. Brano sulla difficoltà di Niccolò di trovare un personaggio femminile per il proprio soggetto
-8D267c. Appunti sul senso del mistero (con riferimento ad Einstein) e sull'astronave del finale del film
-8D267f. Brano sullo stato d'animo di Niccolò.
Tre pagine e due frammenti provenienti da taccuino a quadretti molto piccoli (lo stesso utilizzato in 8D4, 8D6, 8D7, 8D9, 8D14, 8D24, 8D172j, 8D259, 8D260, 8D261, 8D262, 8D263a-d, 8D264, 8D265, 8D266), manoscritti a penna nera e blu. I frammenti sono incollati su un foglio A4, le tre pagine sono libere e scritte su entrambi i versi. I due frammenti sono contrassegnati nell'angolo superiore destro rispettivamente dalle indicazioni "31" e "35". Le pagine sono contrassegnate nell'angolo superiore destro di una sola delle facciate dalle indicazioni "44", "45", "46". vedi scheda film
I tre volti (prefazione "Il provino") [1965]
archivio
8 fotografie
dimensioni: 21x27cromatismo: b/n b. 6B/3, fasc. 9
dimensioni: 21x27cromatismo: b/n b. 6B/3, fasc. 9
Leggi di più
+
+
Fotografie delle riprese (si gira) in cui è sempre ritratta Soraya. Sul retro tutte le fotografie riportano l'indicazione "Photo by Alfonso Avincola" vedi scheda film
Meyen Gertrud [p.m. sec. XX]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 180x240cromatismo: b/n b. 3E/35, fasc. 770
dimensioni: 180x240cromatismo: b/n b. 3E/35, fasc. 770
Leggi di più
+
+
Fotografia dell'attrice tedesca
L'eclisse. Frammenti o spezzoni [1962]
archivio
1 rulliannotazioni: Negativo bianco e nero scena su supporto safety/acetato Cineteca di Bologna PC.09.11.c.ANT
Montecassino [1946]
archivio
2 fotografie
dimensioni: 130x180cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-2 b. 3E/12, fasc. 169
dimensioni: 130x180cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-2 b. 3E/12, fasc. 169
Leggi di più
+
+
Fotografie del film di Arturo Gemmiti
L'eclisse. Foto di scena [1962]
archivio
50 fotografie
dimensioni: 240x360cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-50 b. 6A/43, fasc. 4
dimensioni: 240x360cromatismo: b/nannotazioni: Fotografie numm. 1-50 b. 6A/43, fasc. 4
Leggi di più
+
+
Il fascicolo raccoglie foto di scena con immagini relative alla scena del bacio tra Monica Vitti e Alain Delon e alla scena alla Borsa di Roma. vedi scheda film
Mauri Miretta [p.m. sec. XX]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 180x240cromatismo: b/n b. 3E/29, fasc. 685
dimensioni: 180x240cromatismo: b/n b. 3E/29, fasc. 685
Leggi di più
+
+
Fotografia dell'attrice italiana
Bruce Virginia [p.m. sec. XX]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 200x255cromatismo: b/n b. 3E/33, fasc. 567
dimensioni: 200x255cromatismo: b/n b. 3E/33, fasc. 567
Leggi di più
+
+
Fotografia dell'attrice americana
Noi vivi [1942]
archivio
1 fotografia
dimensioni: 210x265cromatismo: b/n b. 3E/11, fasc. 84
dimensioni: 210x265cromatismo: b/n b. 3E/11, fasc. 84
Leggi di più
+
+
Fotografie del film di Goffredo Alessandrini